Hai voglia di realizzare questo cestino? Puoi utilizzarlo per tenere in ordine i tuoi tessuti, ma anche in bagno per piccoli asciugamani e prodotti per il corpo, o sulla tavola, pieno di crostini, grissini o piccoli panini.
Continua a leggereE’ arrivato il momento di svelare il destino del quilt azzurro frutto della bellissima maratona patchwork che ci ha tenute impegnate nei mesi scorsi: come promesso fin dall’inizio, lo scopo del progetto è quello di sostenere il Centro antiviolenza G.O.A.P. di Trieste, che da oltre trent’anni è al fianco delle donne vittime di violenza, offrendo loro protezione, sostegno e rifugio.
Continua a leggereE’ primavera, il momento perfetto per cucire qualcosa nuovo per i piccoli di casa: con tutti i bei jersey di Katia Fabrics che sono arrivati il mese scorso noi abbiamo cucito un sacco di magliette ed abbiamo pensato di mostrarti quanto può essere facile cucirne una! Non ti serve nemmeno la taglia&cuci, puoi fare tutto con una normale macchina da cucire: tutto quello che ti serve è il cartamodello di una t-shirt (quello del video l’abbiamo tratto dalla rivista Aqua di Katia Fabrics, ma trovi delle magliette anche sugli altri numeri) ed un bel tessuto in jersey.
Continua a leggereSei pronta per un nuovo progetto?
Te lo dico subito, non vale rispondere che hai già troppa carne al fuoco, troppi lavori in corso, ecc.: molte donne si sfogano comprando borse&scarpe, noi Patchworkvictim siamo felici quando iniziamo qualche bel progetto nuovo, colorato e stimolante, meglio se in lieta compagnia. Sei d’accordo con me? Inoltre si tratta di un progetto “leggero”, da fare un po’ alla volta e che non ti porterà via molto tempo, permettendoti quindi di portare avanti anche gli altri lavori in corso.
Continua a leggereIl 25 novembre partiva la nostra maratona di cucito dedicata alle donne (qui la presentazione del progetto): Paola ed io eravamo piene di emozione e di quei piccoli e grandi timori che accompagnano i progetti ambiziosi come questo. Riusciremo a coinvolgere abbastanza persone? Ce la faremo a rispettare i tempi strettissimi che ci siamo fissate?
Ora possiamo dire con certezza che il nostro progetto è piaciuto, ma ancor di più è stata apprezzata la finalità di quest’iniziativa, ovvero sostenere il GOAP, Centro antiviolenza di Trieste: in pochi giorni sono arrivate tantissime adesioni ed a fine gennaio quasi tutte le persone che ci avevano promesso il proprio contributo in blocchi improv ci hanno spedito i propri lavori. Non solo: molte amiche ed amici ci hanno consegnato qualche blocco in più e sono arrivati anche diverse piastrelle da parte di persone che non ci avevano scritto prima.
Continua a leggereLink interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Categorie
Archivi
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Febbraio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Maggio 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015