E’ uscito il nuovo numero di Burda Style: l’hai già sfogliato?
Noi sì, ed abbiamo scelto un nuovo progetto da cucire mostrandoti tutti i passaggi.
Curiosa di scoprire il modello che abbiamo scelto? Te lo raccontiamo in questo video, dove ti consigliamo anche i tessuti da utilizzare e ti mostriamo le misure che devi prendere per individuare la tua taglia.
https://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2023/01/cover-1.jpg15002000Patchworkvictim Managerhttp://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2015/11/patchworkvictim_ultra-ori_blogBig-300x129.jpgPatchworkvictim Manager2023-01-24 17:27:562023-02-13 15:32:50Cuciamo con Burda – Febbraio 2023
Con il nuovo anno ritorna la nostra serie di brevi tutorial dal titolo “Come faccio a…”: oggi parliamo della carta biadesiva HeatnBond Soft Stretch, specifica per tessuti elastici. Questo materiale ci permette di applicare dei tessuti (elastici e non) su tessuti elastici (felpe, magliette, pantaloni) senza perdere l’elasticità della stoffa: lo scopo può essere quello di personalizzare dei capi di abbigliamento oppure di porre rimedio a qualche buchino.
Proprio da qui parte questo video tutorial: come posso creare delle toppe con carta biadesiva e ritagli di jersey?
Guarda e copia!
La carta termoadesiva che abbiamo usato è questa. Se invece ti sei innamorata del jersey con i supereroi, lo trovi qui.
Ritorna il nostro appuntamento dedicato ai progetti tratti dal mensile Burda Style: siete pronte per affrontare insieme un nuovo modello?
Scopriamo insieme cos’abbiamo scelto e qual è il tessuto ideale per realizzarlo; ti mostriamo anche come prendere le misure che servono per individuare la tua taglia.
https://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2022/11/cover-video-1.jpeg10241024Patchworkvictim Managerhttp://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2015/11/patchworkvictim_ultra-ori_blogBig-300x129.jpgPatchworkvictim Manager2022-11-01 09:28:392023-01-16 15:59:37Cuciamo con Burda – novembre 2022
Dopo la pausa estiva siamo pronte a ripartire con i video tutorial per realizzare un capo al mese tratto dalla rivista Burda Style Italia.
La scelta fra i cartamodelli proposti da Burda per il mese di settembre era davvero ardua, così abbiamo chiesto tramite i nostri social quale modello avreste preferito e così la scelta è caduta sul…
Te lo mostriamo nel video!
Il modello prescelto è il numero 104 A.
I tessuti che ti abbiamo consigliato nel video sono i Viyella ed i Vichy tricolor. La metratura necessaria è di 1,7 m.
https://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2022/09/cover-1-quadrata-scaled.jpg25602560Patchworkvictim Managerhttp://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2015/11/patchworkvictim_ultra-ori_blogBig-300x129.jpgPatchworkvictim Manager2022-09-07 13:10:192022-09-26 12:58:32Cuciamo con Burda – Settembre 2022
Pronta per un altro progetto da cucire insieme a noi?
Anche questo mese vedremo insieme come realizzare un capo tratto dal numero di Burda Style (giugno 2022): il modello che abbiamo scelto è… Te lo sveliamo nel primo video!
I tessuti che ti abbiamo presentato nel video li trovi in questa categoria.
Appuntamento alla prossima settimana per vedere come rilevare il cartamodello!
https://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2022/06/cover-video-4.jpg7501000Patchworkvictim Managerhttp://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2015/11/patchworkvictim_ultra-ori_blogBig-300x129.jpgPatchworkvictim Manager2022-06-08 22:36:402022-06-28 14:09:53Cuciamo con Burda – giugno 2022
Finalmente è arrivato maggio, fa più caldo e noi abbiamo tanta voglia di cucire qualcosa di estivo, con tessuti morbidi e leggeri; anche questo mese abbiamo scelto un capo dal mensile Burda Style e lo realizzeremo mostrandoti ogni passaggio, dalle misure, alla realizzazione del cartamodello, fino al modello finito.
Nel primo video ti presentiamo il capo che abbiamo scelto e ti consigliamo i tessuti più adatti per realizzarlo.
https://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2022/05/cover-burda-maggio-2022.jpg11311000Patchworkvictim Managerhttp://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2015/11/patchworkvictim_ultra-ori_blogBig-300x129.jpgPatchworkvictim Manager2022-05-03 14:55:102022-05-18 23:02:56Cuciamo con Burda – maggio 2022
Benvenute ad una nuova rubrica, che abbiamo chiamato “Come faccio a…?”, in cui vi mostreremo come utilizzare strumenti utili nel cucito o vi sveleremo piccoli e grandi segreti del mondo del patchwork, del cucito creativo e della sartoria.
Inauguriamo la serie mostrandovi come realizzare un’applicazione utilizzando le nostre bellissime pailettes bicolor: seguendo il tutorial potrete impreziosire magliette, felpe, borse e zaini con un dettaglio che va molto di moda. Grazie a Sara scoprirete che il tessuto pailettes non è poi così difficile da gestire come sembra. Provare per credere!
Vuoi provare? Trovi le pailettes qui, mentre l’interfodera che abbiamo utilizzato è la L11 della Freudenberg e la puoi trovare qui.
Mandaci le foto delle tue personalizzazione con le pailettes :)
Benvenuta ad un nuovo appuntamento della nostra rubrica dedicata al cucito sartoriale: anche questo mese affronteremo insieme uno dei modelli del numero di marzo di Burda Style, attraverso dei video settimanali in cui ti mostreremo passo dopo passo come procedere. Potrai seguirci anche se abiti lontano, tutto quello che ti serve è una copia della rivista che trovi in edicola.
Iniziamo? Nel primo video ti presentiamo il modello scelto, ti mostriamo come si prendono le misure necessarie per la scelta della taglia e ti suggeriamo il tessuto da utilizzare.
https://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2022/02/cover-marzo-2022.jpg15002000Patchworkvictim Managerhttp://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2015/11/patchworkvictim_ultra-ori_blogBig-300x129.jpgPatchworkvictim Manager2022-02-21 22:29:582022-03-12 23:04:27Cuciamo con Burda – Marzo 2022
L’autunno è arrivato: invece di rimpiangere l’estate, ci siamo buttate a capofitto nella realizzazione di progetti utili per affrontare i primi freddi. Ai cappellini avevamo già lavorato lo scorso anno creando questo cartamodello con foto ed istruzioni dettagliate, così oggi vogliamo concentrarci sullo scaldacollo, capo semplice da cucire (con le giuste dritte) ed utilissimo sia per bambini che per adulti.
https://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2021/09/Selection_728.png5041054Patchworkvictim Managerhttp://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2015/11/patchworkvictim_ultra-ori_blogBig-300x129.jpgPatchworkvictim Manager2021-09-25 22:57:502021-10-06 10:33:44Video tutorial per realizzare uno scaldacollo
Per la serie #nonsolobimbi, abbiamo provato ad utilizzare il pannello con Frida di Katia Fabrics per realizzare una maglietta da donna: il risultato parla da solo, che ne dite?
https://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2021/09/Sara_1.jpg11271000Patchworkvictim Managerhttp://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2015/11/patchworkvictim_ultra-ori_blogBig-300x129.jpgPatchworkvictim Manager2021-09-01 18:55:492021-09-04 22:03:18Maglietta da donna con il pannello Frida di Katia Fabrics