Tag Archivio per: cartamodello

Alcune settimane fa abbiamo iniziato a lavorare ad un progetto che ci aveva colpite al primo sguardo: l’idea era quella di organizzare un corso in presenza, cosa che abbiamo fatto, ma le foto hanno suscitato un tale interesse anche nelle amiche che ci seguono a distanza che abbiamo pensato di dedicarci alla realizzazione del nostro primo video corso.

Di chi stiamo parlando? Del borsone patchwork!

Bello, comodo, morbido e capiente, interpretabile con tanti tessuti diversi: realizzarlo è un grande divertimento ed una bella sfida, che mette insieme patchwork, quiltatura e cucito creativo.

Continua a leggere

E’ uscito il nuovo numero di Burda Style: l’hai già sfogliato?

Noi sì, ed abbiamo scelto un nuovo progetto da cucire mostrandoti tutti i passaggi.

Curiosa di scoprire il modello che abbiamo scelto? Te lo raccontiamo in questo video, dove ti consigliamo anche i tessuti da utilizzare e ti mostriamo le misure che devi prendere per individuare la tua taglia.

Continua a leggere

Avete notato che da metà gennaio sulle pagine social creative è tutto un proliferare di cuori?

Io, ve lo dico sinceramente, ci sguazzo, non perchè io sia una patita della festa di San Valentino (anche se avendo chiamato così il mio secondogenito non posso inimicarmelo), ma perchè da sempre il cuore è la mia forma preferita!

Perciò, anche quest’anno, mi sono lanciata in un progetto tutto cuori, anzi, cuori e strisce!

Continua a leggere

Buongiorno amiche ed amici di Patchworkvictim!

Anche per quest’anno vogliamo farvi compagnia, ma soprattutto farvi cucire, con i nostri tutorial: quello di oggi è stato creato per il Calendario dell’Avvento 2022, che conteneva, fra le 25 sorprese, il kit per realizzare un portacellulare.

Continua a leggere

Direttamente da una delle ultime Patch in the Box, ecco il video tutorial per cucire un portaocchiali.

I materiali di cui hai bisogno:

  • due tessuti americani, uno per l’interno ed uno per l’esterno, dimensioni 20 x 30 cm;
  • un taglio di Legacy L809 di dimensioni 20 x 30 cm;
  • filo per cucire coordinato con i tessuti scelti;
  • un piccolo moschettone;
  • un bottoncino automatico da applicare con la pinza Vario di Prym.
Continua a leggere

Signore e signori, ecco a voi la più regale delle pochette!

Protagonista è la meravigliosa Regina di cuori disegnata dalla nostra amata Tula Pink: questa pochette le gira intorno e la incornicia creando una misura molto pratica, nè troppo grande, nè troppo piccola.

Vuoi cucirla anche tu? Segui le indicazioni di Sara in questo video e se hai bisogno dei tessuti, qui trovi il kit completo ad un prezzo super.

Continua a leggere

Ritorna il nostro appuntamento dedicato ai progetti tratti dal mensile Burda Style: siete pronte per affrontare insieme un nuovo modello?

Scopriamo insieme cos’abbiamo scelto e qual è il tessuto ideale per realizzarlo; ti mostriamo anche come prendere le misure che servono per individuare la tua taglia.

Il tessuto che abbiamo scelto è un Avalana Knit Structure, che puoi trovare qui in diverse tinte.

La metratura richiesta dal Burda è – per tutte le taglie – di 1,65 m.

Appuntamento al prossimo video per la preparazione del cartamodello!

***

Andiamo a ricavare il cartamodello: ecco come ti consigliamo di procedere:

Nel prossimo video vedremo come gestire il tessuto e tagliare le varie parti del cartamodello.

***

E’ il momento di piazzare il cartamodello sul tessuto e di procedere al taglio: tutti i nostri consigli nel video!

Appuntamento a gennaio per l’ultimo video tutorial!

***

Eccoci pronte per farti cucire la maglia: pronta? Ecco il video!

Non vediamo l’ora di ammirare le vostre maglie!

Dopo la pausa estiva siamo pronte a ripartire con i video tutorial per realizzare un capo al mese tratto dalla rivista Burda Style Italia.

La scelta fra i cartamodelli proposti da Burda per il mese di settembre era davvero ardua, così abbiamo chiesto tramite i nostri social quale modello avreste preferito e così la scelta è caduta sul…

Te lo mostriamo nel video!

Il modello prescelto è il numero 104 A.

I tessuti che ti abbiamo consigliato nel video sono i Viyella ed i Vichy tricolor. La metratura necessaria è di 1,7 m.

Continua a leggere

Il nuovo progetto che ti proponiamo di cucire insieme a noi è un runner: è piuttosto semplice da cucire, per cui ti incoraggio a provarci anche se ti sei appena affacciata al mondo del patchwork. Sono sicura che ti divertirai e che ti darà soddisfazione.

La misura del mio runner è di poco più di 110 per 31 cm ma, come ti spiegherò nel video, potrai modificarla facilmente aumentando o diminuendo le strisce utilizzate, in modo da adeguare la lunghezza del runner alla sua destinazione o magari realizzare, con lo stesso metodo, delle tovagliette all’americana.

Continua a leggere

Una delle più grandi passioni femminili sono scarpe&borse, siamo d’accordo?

Se per le scarpe possiamo fare poco, grazie al nostro hobby preferito riusciamo a creare delle borse che esprimono il nostro stile; abbiamo preparato per te un nuovo tutorial con cui ti guideremo nella confezione di una borsa molto capiente che potrai utilizzare in tutte le stagioni, non solo d’estate (o che potrai ripetere in molte versione diverse, magari proprio a seconda delle stagioni!).

Le dimensioni della borsa sono: larghezza 45 cm, altezza 38 cm, profondità 10 cm.

Continua a leggere