https://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2023/08/cover-box.jpg15001500Patchworkvictim Managerhttp://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2015/11/patchworkvictim_ultra-ori_blogBig-300x129.jpgPatchworkvictim Manager2023-08-23 21:59:142023-08-29 16:06:56Patch in the Box 24esima edizione
E’ estate, ma la voglia di cucire da queste parti non si ferma, quindi eccoci pronte con un nuovo video tutorial per coinvolgerti nei nostri progetti e farti trascorrere anche i mesi estivi all’insegna della creatività.
Curiosa di sapere di che si tratta? Nel video ti spiego come realizzare un blocco che fa un bellissimo effetto, sia singolarmente, che – soprattutto – replicato più volte.
Per realizzare un blocco avrai bisogno di:
4 quadrati da 5″ di tessuti fantasia diversi fra loro
4 quadrati da 5″ di tessuto chiaro (puoi utilizzare lo stesso tessuto o più tessuti diversi)
4 quadrati da 4″ di tessuti fantasia diversi fra loro e diversi da quelli usati per i quadrati da 5″
Alcune informazioni utili: la collezione che ho utilizzato in questo video è Filigree. La collezione di cui ho mostrato i fat quarter alla fine del video è Frisky.
Se ti è piaciuto il tutorial metti un like al video, sempre gradito :)
Se desideri che prepariamo per te un kit personalizzato per realizzare il quilt, siamo a tua disposizione, passa a trovarci oppure scrivici!
Ci siamo fatte attendere un po’ più del previsto, ma finalmente la nuova edizione della Patch in the Box!
Mese dopo mese diventa sempre più difficile stupirvi con qualcosa di inedito, ma le sfide ci piacciono e quindi… ecco pronti nuovi tessuti, nuovo progetto con kit e video tutorial, nuovo gadget e regalino.
Volete saperne di più? Eccoci, con la consueta dote della sintesi, a raccontarvi questa edizione.
La Patch in the Box ti aspetta sul sito ed in negozio ma fai presto, non vorrai mica che finisca!
https://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2023/06/cover-chiusa.jpg880880Patchworkvictim Managerhttp://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2015/11/patchworkvictim_ultra-ori_blogBig-300x129.jpgPatchworkvictim Manager2023-06-22 11:49:122023-07-05 12:10:23Patch in the Box 23esima edizione
Giovedì abbiamo fatto una diretta Facebook per parlare di questo bellissimo nuovo pattern firmato da Pen + Paper: si chiama Hello Spring e ci è sembrato perfetto per dare il benvenuto alla bella stagione che finalmente (forse) ha deciso di farsi viva.
Nella diretta di giovedì (1/6/23), che trovi salvata sulla nostra pagina Facebook, oltre a presentare il progetto abbiamo dato una serie di consigli utili per come procedere ordinate e spedite nella sua realizzazione ed abbiamo cucito un blocco in diretta, per dimostrare quanto è semplice. I blocchi scorrono via veloci e danno un sacco di soddisfazione perciò… Che ne dici di cucirli insieme a noi?
Ecco un po’ di informazioni: il pattern prevede 3 possibili layout: uno con fiori e coccinelle, uno con i soli fiori, uno con fiori e coccinelle ma più piccolo.
Le dimensioni sono58″ x 68 1/2″ (circa 147 x 174 cm) per l’opzione A e B e 45 1/2″ x 56″ (115,5 x 142 cm) per la versione C.
Ci sono infinite possibilità di mischiare i colori; inoltre io sto utilizzando dei soliti, ovvero delle tinte unite, ma si possono utilizzare, sia per il tessuto di sfondo che per i fiori/coccinelle, dei falsi uniti o delle piccole fantasie. Ecco alcuni esempi che ci mette a disposizione l’autrice:
Abbiamo elaborato alcune palette di colore da proporti utilizzando i nostri tessuti, eccoli di seguito:
Questa è la palette che sto utilizzando io! Chiamiamola palette “Francy” con una piccola dose di egocentrismo ;)
Una splendida base blu Grunge farà risaltare questa palette composta da un rosso corallo, dei pesca più e meno delicati, un color biscotto ed un bianco snow: raffinatissima! E’ la “palette base blu”.
“Palette primavera”: un mix di colori pastello che risaltano da una base bianco snow.
“Palette vitamine”: colori accesi e decisi su una base Linen nera per un quilt di grande impatto!
Ti piace una di queste palette? Ne vuoi una tutta tua? Scrivici e ci metteremo al lavoro per il tuo kit!
Per incoraggiarci a vicenda a portare a termine questo progetto, vi proponiamo un piccolo SAL – Sew A Long: dividiamo il lavoro in 4 tappe e procediamo insieme.
1° tappa: entro il 18 giugno tagliamo tutti i pezzi.
2° tappa: entro il 2 luglio cuciamo tutte le coccinelle.
3° tappa: entro il 16 luglio cuciamo tutti i fiori.
4° tappa: entro il 30 luglio assembliamo il top!
Poi deciderai se buttarti subito sulla quiltatura o se aspettare i mesi meno caldi.
Naturalmente sei libera di seguire un ritmo diverso, ci mancherebbe, più veloce o più lento, a seconda dei tuoi impegni. Quello che ti possiamo dire è che, una volta tagliati tutti i pezzi, il lavoro di cucito scorre davvero veloce ed è molto divertente, quindi vedrai che non siamo state troppo ottimiste nelle tappe!
Ti invitiamo a postare l’avanzamento dei tuoi lavori (che sia in anticipo o in ritardo) sul nostro gruppo Facebook Patchwork Village: sarà un bel modo per condividere i tuoi progressi e raccogliere un sacco di incoraggiamenti :)
Buongiorno amiche ed amici di Patchworkvictim, la primavera tarda a farsi viva, ma noi pensiamo già l’estate e vi proponiamo un progetto che sa di mare! Dopo tutto, siamo o non triestine?
La protagonista del nuovo tutorial è la presina a forma di pesce.
Si possono realizzare con tante tipologie di stoffe differenti, fiorate, a bolle, a quadretti, le possibilità sono infinite e noi abbiamo vi abbiamo preparato tanti kit diversi, li trovate tutti sul sito. I kit comprendono tutto quello di cui avete bisogno per realizzare una presina: tessuti, imbottitura e carta termobiadesiva: dovete solo scegliere il vostro preferito (o i vostri preferiti) e sedervi alla macchina da cucire guardando questo video!
Speriamo che il progetto vi sia piaciuto, vi ricordiamo che trovate tutti i kit sul sito; se avete piacere di condividere le foto dei vostri pesci ricordate di taggarci così li vediamo, oppure potete postarli all’interno del nostro gruppo Facebook Patchwork Village.
Aprile ci ha portato la nuova Patch in the Box: il mix di tessuti e sorprese si rinnova ancora una volta per stupirti e farti venire tanta tanta voglia di cucire!
La parola d’ordine di questa edizione è… FRESCA! Perchè? Scoprilo nel video senza timore di rovinarti la sorpresa ;)
La Patch in the Box è disponibile sul sito ed in negozio… Finchè non finisce!
https://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2023/04/cover-box.jpg20482048Patchworkvictim Managerhttp://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2015/11/patchworkvictim_ultra-ori_blogBig-300x129.jpgPatchworkvictim Manager2023-04-11 16:29:062023-05-17 13:46:56Patch in the Box 22esima edizione
Alcune settimane fa abbiamo iniziato a lavorare ad un progetto che ci aveva colpite al primo sguardo: l’idea era quella di organizzare un corso in presenza, cosa che abbiamo fatto, ma le foto hanno suscitato un tale interesse anche nelle amiche che ci seguono a distanza che abbiamo pensato di dedicarci alla realizzazione del nostro primo video corso.
Di chi stiamo parlando? Del borsone patchwork!
Bello, comodo, morbido e capiente, interpretabile con tanti tessuti diversi: realizzarlo è un grande divertimento ed una bella sfida, che mette insieme patchwork, quiltatura e cucito creativo.
E’ pronta la prima Patch in the Box di questo 2023!
Lo abbiamo annunciato in vari ed a volte bizzarri modi nei giorni scorsi, ma solo uno è quello ufficiale: il video di presentazione a due voci in cui riusciamo a raccontarvi tutto… senza farvi capire niente!
La Patch in the Box è disponibile sul sito ed in negozio, ma solo fino ad esaurimento scorte!
Facci sapere se ti sei divertita scartandola e come hai utilizzato le sorprese :)
https://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2023/02/cover-aperta.jpg13731446Patchworkvictim Managerhttp://blog.patchworkvictim.it/wp-content/uploads/2015/11/patchworkvictim_ultra-ori_blogBig-300x129.jpgPatchworkvictim Manager2023-02-16 15:26:472023-03-22 15:56:38Patch in the Box 21esima edizione
Avete notato che da metà gennaio sulle pagine social creative è tutto un proliferare di cuori?
Io, ve lo dico sinceramente, ci sguazzo, non perchè io sia una patita della festa di San Valentino (anche se avendo chiamato così il mio secondogenito non posso inimicarmelo), ma perchè da sempre il cuore è la mia forma preferita!
Perciò, anche quest’anno, mi sono lanciata in un progetto tutto cuori, anzi, cuori e strisce!
Anche per quest’anno vogliamo farvi compagnia, ma soprattutto farvi cucire, con i nostri tutorial: quello di oggi è stato creato per il Calendario dell’Avvento 2022, che conteneva, fra le 25 sorprese, il kit per realizzare un portacellulare.