Tag Archivio per: quilt

Siamo felicissime di poter annunciare un evento che terremo nel mese di settembre interamente dedicato al meraviglioso, ma a volte misterioso mondo dell’Improv.

L’evento si terrà sabato 16 settembre dalle 10 alle 13 nel nostro negozio ed avrà due conduttrici d’eccezione, Giovanna Nicolai e Paola Machetta. Giovanna e Paola sono membri della Modern Quilt Guild (MQG), di Studio Art Quilt Associates (SAQA) e co-creatrici insieme a Carla Beretta di Quilt Improv Studio. Sono parte del coordinamento del gruppo virtuale di membri individuali della MQG “Beyond Borders”. Hanno esposto i loro lavori a Verona Tessile, all’European Patchwork Meeting (Francia), al Praga Patchwork Meeting, al Festival of Quilts (U.K.), all’Houston Quilt Festival, al View Center for Art and Culture (New York) o a QuiltCon (USA). Sono appassionate di improv patchwork, hanno studiato con diversi artisti esteri, e promuovono la discussione attiva su questo metodo, di cui continuano a scoprire ed esplorare nuove sfaccettature.

  

L’attività è adatta sia a chi non ha esperienza con l’improv, sia a chi lo ha già provato. Parleremo dell’improv nelle sfaccettature che esistono e si cucirà insieme partendo da un primo approccio a questo metodo in maniera giocosa. Verrà promosso il confronto fra i/le partecipanti in un ambiente supportivo in cui tutti potranno essere attivi in base alla propria sensibilità e apportando la propria idea.
Non verrà realizzato un oggetto specifico che chiunque possa conservare, bensì sarà fatta una sperimentazione e si sceglierà assieme come destinare il materiale prodotto.

L’evento è a numero chiuso per ragioni di spazio: per info e prenotazioni vi preghiamo di passare in negozio o di scriverci via whatsapp al numero 3519676314.

Vi aspettiamo!

Terzo ed ultimo appuntamento per quest’estate con Paola Machetta ed i suoi specialissimi quilt.

In questa puntata, intitolata “Il quilt con il messaggio in codice”, vedremo la presentazione di “Open air” e andremo a caccia dei dettagli nascosti fra le tantissime stoffe e cuciture che lo compongono.

Il tessuto che abbiamo citato nel video è questo.

Ed ecco il quilt in tutto il suo splendore!

Gioca con noi: ingrandisci l’immagine e scegli una scritta… Cosa ti suggerisce?

Un enorme grazie a Paola per aver condiviso con noi e con tutte le amiche e gli amici di Patchworkvictim le sue splendide creazioni ed un appuntamento da non perdere per tutti voi appassionati di patchwork improv: sabato 16 settembre ospiteremo in negozio un evento dedicato all’improv. Segnate subito in calendario, vi daremo presto maggiori dettagli ;)

Pronte per un nuovo progetto?

Oggi vi proponiamo un blocco a fiori molto semplice ma di grande effetto, che è stato il protagonista di un runner, progetto a sorpresa di una Patch in the Box di qualche mese fa.

Questo blocco può diventare facilmente anche il protagonista di un quilt, con i fiori ripetuti tutti uguali o magari di colori diversi, oppure trasformarsi in dei bei cuscini o delle tovagliette sfiziose.

Per cucire un blocco – fiore hai bisogno di:

  • 8 rettangoli diversi da 2 1/2″ x 4 1/2″ (io ho utilizzato 8 stoffe nelle sfumature del verde acqua)
  • 4 quadrati dello stesso tessuto fucsia da 2 1/2″
  • 13 quadrati bianchi da 2 1/2″.

Hai tutto pronto? Allora cuciamo insieme!

Se vuoi realizzare un runner come il nostro, hai bisogno di:

  • 4 blocchi – fiore
  • 4 strisce da 2 1/2″ del tessuto per il sashing (il mio rosa)
  • 45 x 135 cm di imbottitura (noi abbiamo utilizzato quella 100% cotone)
  • 45 x 135 cm di tessuto per il retro
  • 30 cm di tessuto per il binding
  • filo per quiltare (noi abbiamo utilizzato un Aurifil titolo 40).

Non vediamo l’ora di ammirare i tuoi fiori patchwork! Buon divertimento!

Pronte a farvi abbagliare da un nuovo spettacolare quilt di Paola Machetta?

In questa seconda puntata vi raccontiamo la storia del quilt con la microspia.

Il titolo di questo splendido quilt è “Night lights”.

Il tessuto che abbiamo citato nel video è questo.

Un dettaglio della costruzione del lavoro di Paola.

Se il mondo dell’improv ti incuriosisce, ti consiglio il sito e le pagine social di Quilt Improv Studio: troverai degli interessanti approfondimenti e dei giochi con cui sfidare la tua creatività.

Appuntamento alla prossima puntata con le vite segrete dei quilt!

Ritorna l’appuntamento estivo con “Le vite segrete dei quilt”: tre occasioni per parlare degli straordinari poteri dei nostri amati quilt e per chiacchierare con la nostra amica Paola Machetta, ammirando alcune delle sue recenti creazioni.

Abbiamo registrato il primo video in un clima non propriamente estivo, come vedrete dal nostro abbigliamento, ma c’era una buona ragione per portarsi avanti, perchè il quilt stava per partire per un lungo viaggio e sarebbe stato davvero un peccato non dedicargli una puntata.

Il tessuto a righe che abbiamo mostrato nel video è questo.

Il titolo del Quilt è “Heat map”.

Appuntamento alla prossima puntata!

E’ estate, ma la voglia di cucire da queste parti non si ferma, quindi eccoci pronte con un nuovo video tutorial per coinvolgerti nei nostri progetti e farti trascorrere anche i mesi estivi all’insegna della creatività.

Curiosa di sapere di che si tratta? Nel video ti spiego come realizzare un blocco che fa un bellissimo effetto, sia singolarmente, che – soprattutto – replicato più volte.

Per realizzare un blocco avrai bisogno di:

  • 4 quadrati da 5″ di tessuti fantasia diversi fra loro
  • 4 quadrati da 5″ di tessuto chiaro (puoi utilizzare lo stesso tessuto o più tessuti diversi)
  • 4 quadrati da 4″ di tessuti fantasia diversi fra loro e diversi da quelli usati per i quadrati da 5″
  • cutter
  • regolo in inch
  • filo per cucire (noi utilizziamo Aurifil titolo 50, il migliore!).

Alcune informazioni utili: la collezione che ho utilizzato in questo video è Filigree. La collezione di cui ho mostrato i fat quarter alla fine del video è Frisky.

Se ti è piaciuto il tutorial metti un like al video, sempre gradito :)

Se desideri che prepariamo per te un kit personalizzato per realizzare il quilt, siamo a tua disposizione, passa a trovarci oppure scrivici!

Aspettiamo la foto dei tuoi blocchi!!!

Hai presente quei top che tieni piegati in fondo all’armadio in attesa di un’ispirazione per quiltarli? Sì, proprio quelli, ci hai messo tanta cura e tanto amore nel cucirli, ma adesso quiltarli sai che fatica, aspetti che faccia più fresco e poi chissà, si vedrà.

Ora è il momento di tirarli fuori e di affidarsi ad una bravissima longarmer, Tiziana Tomè di Officinatessile, che realizzerà una quiltatura professionale rendendo il tuo quilt ancora più bello.

Decidi oggi di trasformare uno (o più) di quei top in quilt, vieni da Patchworkvictim ed acquista l’imbottitura ed il tessuto per il retro necessari; avrai un doppio vantaggio:

  • il team di Patchworkvictim si occuperà di spedire il materiale (top, imbottitura e retro) a Tiziana (spedizione tracciata con corriere GLS; la spedizione non è coperta da assicurazione);
  • Tiziana ti riserverà uno sconto del 15% sulla tariffa per la quiltatura digitale.

Il termine per aderire a questa promozione è il 30 luglio 2023. La promozione non è valida nel caso tu abbia già acquistato per il top in questione, anche se nel nostro negozio, imbottitura o retro.

Per avere maggiori informazioni sulla quiltatura o richiedere un preventivo, puoi contattare Tiziana Tomè via Messanger.

Avete notato che da metà gennaio sulle pagine social creative è tutto un proliferare di cuori?

Io, ve lo dico sinceramente, ci sguazzo, non perchè io sia una patita della festa di San Valentino (anche se avendo chiamato così il mio secondogenito non posso inimicarmelo), ma perchè da sempre il cuore è la mia forma preferita!

Perciò, anche quest’anno, mi sono lanciata in un progetto tutto cuori, anzi, cuori e strisce!

Continua a leggere

Sabato 26 novembre abbiamo ospitato in negozio un evento con la nostra amica Paola Machetta per chiacchierare con lei e con le nostre clienti di patchwork e di improv: Paola è stata come al solito deliziosa, ci ha raccontato come ha iniziato a fare patchwork, della sua predilezione per l’improv, da dove trae ispirazione, come utilizza i tessuti e ci ha portato alcuni dei suoi lavori più recenti.

La nostra chiacchierata è stata fatta in diretta Youtube e Paola ha risposto anche a diverse domande fatte da amiche che ci seguivano a distanza. Se non hai avuto modo di seguire la diretta, puoi vedere la registrazione.

Grazie ancora a Paola per la generosità e l’entusiasmo con cui condivide la sua passione!

Siamo finalmente pronte per presentarvi il progetto che abbiamo scelto per il nuovo Blocco del mese!

Innanzi tutto: che cosa vuol dire Blocco del mese? BOM, dall’inglese Block Of the Month, è un’iniziativa che si condivide nell’ambito di una community per realizzare un progetto insieme: a volte si può cucire insieme in presenza, in altri casi si lavora a distanza. Il progetto prescelto viene suddiviso in più parti, che diventano delle tappe mensili: facendo un pezzettino alla volta e lavorando in compagnia sarà molto più semplice, oltre che divertente, portare a termine un quilt ambizioso.

Il BOM è spesso un’iniziativa per conoscere altre persone e per confrontarsi con esse; può essere l’occasione giusta per provare qualcosa di nuovo, una nuova tecnica, dei tessuti che non hai mai utilizzato, uno stile un po’ diverso dal proprio. A volte ci fa bene uscire dalla nostra comfort zone e scoprire qualcosa di nuovo!

Curiosa/o di scoprire che cos’abbiamo scelto?

Continua a leggere