Tutorial runner a strisce
Il nuovo progetto che ti proponiamo di cucire insieme a noi è un runner: è piuttosto semplice da cucire, per cui ti incoraggio a provarci anche se ti sei appena affacciata al mondo del patchwork. Sono sicura che ti divertirai e che ti darà soddisfazione.

La misura del mio runner è di poco più di 110 per 31 cm ma, come ti spiegherò nel video, potrai modificarla facilmente aumentando o diminuendo le strisce utilizzate, in modo da adeguare la lunghezza del runner alla sua destinazione o magari realizzare, con lo stesso metodo, delle tovagliette all’americana.
Ecco quello che devi preparare per cucire insieme a noi:
- un assortimento di strisce larghe 2,5″ di tessuto americano: scegli almeno 10 (meglio 12-15) fantasie diverse che stiano bene insieme e che formino dei contrasti gradevoli;
- 2 quadrati da 6,5″ (ne avanzerà mezzo);
- 3 strisce uguali da 1″ (o 1 e 1/2″) in tutta l’altezza del tessuto americano per il bordo interno;
- 3 strisce uguali da 2 e 1/2″ in tutta l’altezza del tessuto americano per il bordo esterno;
- 40 cm di imbottitura a tuo piacere;
- 40 cm di tessuto per il retro;
- 20 cm di tessuto per il binding;
- filo per cucire (noi abbiamo utilizzato un Aurifil 50 grigio chiaro) e per quiltare (noi abbiamo scelto l’Aurifil 40 numero 4670);
- nastro adesivo Prym per quiltare.
Vediamo insieme come realizzare questo runner!
Pronta a cucire?
Aspettiamo con impazienza la foto del tuo nuovo runner! Buon divertimento e… facci sapere se ti è piaciuto il progetto ;)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!