Tutorial cestino bicolore
Sei d’accordo con me che di cestini non ne abbiamo mai abbastanza?
Sulla tavola da pranzo, in ufficio, in bagno, ma anche all’ingresso di casa o per far ordine nei cassetti più incasinati, un cestino aiuta sempre!
Quello che ti proponiamo oggi è ampio e capiente, potrà fare bella mostra di sè pieno di piccoli panini al centro della tavola, oppure raccogliere chiavi e posta nell’ingresso o provare a contenere la tua cancelleria preferita (anche quella non è mai abbastanza, lo sappiamo!).

E’ un progetto facile da realizzare, se scegli i materiali giusti. Ecco quello di cui hai bisogno:
- 6 inch (16 cm) di un tessuto americano
- 6 inch + 1 fat quarter di un tessuto americano a contrasto
- 60 cm di Quilters Grid – Legacy 820
- 50 cm di Legacy 973
- Aurifil titolo 40 per quiltare e fare le ribattiture
Inizia tagliando 121 quadratini da 2″, metà di un tessuto, metà dell’altro. Disponili sulla Quilters grid, stirali e cucili seguendo le indicazioni del tutorial dedicato; quindi ricava un quadrato di Legacy 973 della stessa misura del pannello che hai appena cucito e adesivalo stirandolo sul retro. Quilta il pannello a piacere: io ho scelto una quiltatura in diagonale e il nastro adesivo per trapunto mi ha aiutato ad andare dritta. Completata la quiltatura ricava dal fat quarter un quadrato della stessa dimensione del pannello, posizionali dritto contro dritto e cuci tutto intorno con margine patchwork (1/4″) lasciando un’apertura di circa 12 cm. Taglia via gli angolini, risvolta, dai la forma agli angoli aiutandoti con un bastoncino, stira bene e fai una ribattitura tutto introno e 2 mm dal bordo, chiudendo così anche l’apertura.
Lavoriamo sugli angoli: io ho deciso di dare al cestino una profondità di circa 7,5 cm, ma puoi scegliere di fare diversamente. Ti spiego come ho fatto io: piega ciascun bordo verso l’interno sulla seconda fila di quadrati e stira, in modo da dare già la forma al cestino. Questo è il risultato che voglio ottenere:

Punta uno spillo in questa posizione, ovvero all’incrocio fra quadrati.

Traccia una riga con un marcatore per tessuti facendola partire dalla fine del secondo quadrato e finire nel punto in cui esce lo spillo. Fai una cucitura lungo la riga segnata saldando bene inizio e fine.

Ripeti l’operazione sugli altri 3 angoli. Visti dall’interno i quadrati devono combaciare in questo modo.

Ora non ti resta che decidere con cosa riempire il tuo nuovo cestino.
Facci sapere se ti è piaciuto questo tutorial e mandaci le foto dei tuoi cestini!

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!